Con il d.lgs. 231/2001 si è introdotta nel nostro ordinamento giuridico la responsabilità amministrativa derivante da reato. Gli enti ( e società ) sono oggi chiamati a rispondere direttamente per taluni reati commessi da soggetti che abbiano operato in nome e per conto degli stessi e di cui l'ente abbia tratto vantaggio o semplicemente nel suo interesse.
Tra i reati richiamati nel testo normativo si annoverano i reati verso la Pubblica Amministrazione, i reati societari , i reati in materia di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro , i reati Ambientali e molti altri.
Al fine di escludere o ridurre detta responsabilità il testo legislativo prevede che l'ente si sia dotato di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo capace di prevenire la commissione di tali reati.
D-logica assiste i propri clienti nell'adeguamento a tale normativa che si attua attraverso una serie di interventi mirati a seconda delle esigenze del cliente relative alle seguenti attività:
Software gestionale integrato per:
Un team di professionisti offre un servizio integrato ad aziende o enti pubblici per adeguamento normativo o revisione dei processi aziendali.
Supporto a 360 gradi dalla
rilevazione del fabbisogno
all'emissione dell'attestato
e-learning
aule virtuali